
Domenica 21 Maggio, ore 16.00, presso Piazza del Campo Vecchio, siete invitati a partecipare al “BauBau Festival” !!! Un pomeriggio in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, con intrattenimento, storie e giochi.
LA MANDRAGOLA di Machiavelli è indubbiamente la più bella commedia del Rinascimento Fiorentino. La Compagnia di Teatro Amatoriale ripropone questo grande successo, rivisitato in chiave moderna.
Regia e scenografia: Alessandro Balducci – Giuseppina Fiorucci. Luci – Video – Musiche: Giulio Bartolini – Matteo Norci.
Vi aspettiamo Sabato 13 Maggio, ore 21.15, presso il Teatro Comunale di Bucine. Non mancate!
Dal 6 al 28 Maggio Bucine si colora di Teatro, Musica, Sport, Convegni e…nei giorni 26, 27 e 28 Maggio, folklore, intrattenimento, artigianato, prodotti tipici regionali ed esteri…vi aspettiamo!
Primo evento in programma per la 14^ edizione del Festival delle Regioni
Sabato 6 Maggio, ore 21,15, presso il Teatro Comunale di Bucine, va in scena la commedia brillante “Saranno maturi…?”, eccezionale successo della Compagnia di Teatro Amatoriale “FACCE DA SIPARIO”.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DE IL FESTIVAL DELLE REGIONI
Le domande dovranno essere inviate dal 17/04/2017 al 14/05/2017 esclusivamente per email all’indirizzo mercato@bucineuncomuneinfiore.com
In base alla delibera comunale numero 51 del 31/03/2017 la gestione del mercato durante il festival delle regioni 2017 viene affidata per l’anno in corso all’associazione Bucine Un Comune In Fiore. La partecipazione potrà avvenire mediante la compilazione e l’invio della modulistica che prevede il rispetto del regolamento del mercato e l’accettazione delle quote di ammissione al mercato.
Per informazioni è possibile inviare una email a mercato@bucineuncomuneinfiore.com oppure chiamamre lo 3477830486
Per visionare la planimetria delle posizioni cliccare qui
Modulistica
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Bellagio, nella prossima edizione del Festival delle Regioni, che si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 Maggio. Comune lombardo, in provincia di Como, con più di tremilaottocento abitanti, posizionato al vertice del promontorio montuoso che divide il Lario nei rami di Como e di Lecco.
Conosciuto come “la Perla del Lago”, Bellagio offre luoghi ideali dai quali ammirare incantevoli panorami, percorsi, vicoli e caratteristiche scalinate acciottolate. Il borgo si affaccia sul Lago di Como, un luogo suggestivo che richiama ogni anno numerosi turisti.